Un misterioso ordine
Un misterioso ordine
tratto dal libro
Jesus lived in India
(LA VITA IN INDIA DI GESU’ - La Sua vita sconosciuta prima e dopo la crocifissione )
di Holger Kersten
L’ordine mistico degli Yogi Nath (chiamato anche Gorakhath o Navnath), che si trova in molte parti dell’India, ha preservato un antico sutra indù conosciuto come il Natha Namavali, che parla del grande santo Isha Nath, che si dice essere venuto in India all’età di quattordici anni. Dopo che fu ritornato alla sua terra natale ed ebbe iniziato a diffondere là i suoi insegnamenti, cadde vittima di una cospirazione e fu crocifisso. Per mezzo dei poteri dello yoga che aveva ottenuto in India, fu in grado di sopravvivere all’esecuzione, e infine - con l’aiuto dei poteri soprannaturali del suo maestro indiano Chetan Nath, un guru Nath - egli tornò ancora una volta in India, dove si dice che abbia fondato un monastero (Ashram) fra le colline poste ai piedi delle montagne dell’Himalaya.
Gli Yogi Nath Shivaiti (centrati sul culto di Shiva), facilmente riconoscibili per i loro grandi orecchini, rappresentano uno dei più antichi ordini indù di monaci, le cui origini si perdono nelle nebbie della storia, in un tempo precedente la nascita di Gesù e l’inizio della nostra era: forse risalgono alle origini del Buddhismo Mahayana. A differenza di molti altri ordini e sette indù, gli Yogi Nath non riconoscono il sistema delle caste e il primato dei Brahmini. Considerano tutte le persone come fratelli e sorelle e accettano fra le loro file chiunque lo chieda, senza alcun pregiudizio per le sue origini e la sua condizione. E’ difficile non notare i paralleli con l’atteggiamento di Gesù verso i sacerdoti del tempio di Gerusalemme e verso i non-Ebrei, i Samaritani e i peccatori.
Come afferma anche la moderna ricerca sulla vita di Gesù, è veramente impossibile provare che Gesù non è mai stato in India. Non c’è nessuna fonte storica attendibile, nè c’è alcuna indicazione nei Vangeli, che ci dia qualche informazione che non siano dettagli assolutamente insufficienti su gran parte della sua vita (all’incirca fra i dodici e i trenta anni di età). E’ quasi come se la vita di Gesù fosse realmente iniziata nel suo trentesimo anno di età, quando fu battezzato da Giovanni. Solo nel Vangelo di Luca si trova una frase brevissima: “E Gesù cresceva in saggezza e in statura, col favore di Dio e degli uomini”. (Luca, 2,52).